Benvenuto su BellaItalia.com, il primo portale che promuove il Made in Italy in ogni sua forma. Navigando all'interno potrai scoprire tutti gli aspetti che caratterizzano l'Italia. Potrai cogliere il fascino della nostra terra e scoprire i luoghi pi sorprendenti di questo stupendo paese.
Notizie da BellaItalia.com
giusto che il futuro dell'Italia sia in mano agli stranieri
Sono in vacanza in Sardegna. Ancora per pochi giorni. E mentre leggo tutti i giorni della lenta agonia del nostro Paese, l'indolenza dei sardi mi fa proprio (si può dire?) incazzare.
Mi rammarico di vedere inutilizzata, per ignavia, gran parte della nostra bella Italia da vedere, da mangiare e da vedere.
Questa è la nostra vera industria, il nostro prodotto vincente sul mercato globale. Invece siamo lontanissimi da questa cultura, da questa mentalità.
Qui il capo giardiniere di un villaggio residenziale, un albanese di circa 40 anni, occhi azzurri, bel viso, e strano accento sardo, l'altro giorno mi racconta: Sono arrivato in Italia da profugo, con una nave come quelle che vedevate alla tv, stracolme di umanità lacerata. Ci hanno trattenuto un po' in un campo di accoglienza, poi ci hanno sparpagliato sul territorio italiano. Io mi sono ritrovato a Nuoro. Ho lavorato qualche anno in un albergo poi mi sono messo in proprio. Sentivo un grande debito di riconoscenza verso i sardi, che mi avevano accolto, permettendomi di farmi una seconda vita, cos ho assunto solo isolani. Purtroppo però i sardi (almeno tutti quelli che ho assunto io) non hanno voglia di lavorare. Ho dovuto perciò, via via, licenziarli tutti e assumere solo immigrati.
Ieri ho chiesto a una ragazza del posto (che quest'inverno si lamentava perché, diceva, in Sardegna non c'è occupazione) se poteva venire un paio d'ore a servizio da noi. Sapevo che, da un mese, aveva trovato posto in una pasticceria ma che ogni giorno alle 15 finiva il suo lavoro. Senza nemmeno trattare il prezzo, mi ha risposto che è troppo stanca! Non ce la fa proprio a tenere il ritmo! E che chiamassi pure la moglie dell'albanese, quella s che ci sta.
In questa zona del sassarese, in ogni famiglia, almeno un componente riceve un assegno di sostentamento dallo Stato: disoccupazione, invalidità... Potrei fare nomi e cognomi di persone che stanno benone ma che vivono mantenuti... da noi! Un chilo di frutta (intendo susine o pesche, di stagione), costa dai 2,50 ai 6 euro, anche per i locali.
In Liguria, due anni fa, a Celle, in agosto, i commercianti indossavano una maglietta con su scritto Arriverà ottobre, contro i turisti. Lo strano è che loro vivono sproprio solo grazie al turismo e all'Ici versata dai noi milanesi pirla.
Infine, per dare a Bossi quel che gli spetta, in val Serina, in luglio, un ortopedico al quale cercavo di spiegare che le dita rotte del piede di mia madre ottantenne, sofferente di neuropatia motoria diabetica, non si dovevano ingessare, ha ribattuto convinto: Io sono qui per curare i metatarsi, non sua madre. Gli ho risposto che a Milano mancano idraulici e tappezzieri.
Ecco perché sono convinta che Fini, Bossi o Berlusca, noi comunque, non ce la faremo. Non noi italiani. Sento tanti sempre più rabbiosi, con la voglia di menar le mani. Si dice che a settembre la gente scenderà in piazza. Ma contro chi? Se penso alle migliaia di cinesi ormai giustamente padroni anche dei bar milanesi o all'albanese con gli occhi azzurri, è evidente che è giusto che il futuro dell'Italia sia loro. E che noi italiani fannulloni, quando non ladri, corrotti e senza patria, possiamo sprofondare sotto tutti i terremoti. Quelli che ci manda Iddio e quelli, ben più squallidi, che ci sappiamo provocare da noi da Montecitorio in su o in giù. Ben ci sta.
Fonte Italia Oggi
Anticipa la tua vacanza nel Salento 04/07/2010 16.30.32
Come ogni anno, molti di voi sceglieranno le spiagge del Salento per trascorrere le proprie vacanze, anticipiamo, per coloro che scelgono per la prima volta questo itinerario una piccola parte della vostra vacanza:
Video di Gallipoli su Rai 1
Riepilogo puntata Linea Blu
Inoltre è in replica il sabato su Canale 5 alle 18:15 Il Giudice Mastrangelo 2 ambientato proprio nel Salento.